Viaggia in Tiberina

Il bacino idrografico del fiume Tevere è uno spazio geografico di più di 17.000 chilometri quadrati. La goccia d’acqua che piove all’interno dello stesso, cadendo direttamente sul terreno o scorrendo prima lungo i fili d’erba e gli arbusti, fluirà lungo le acque del bacino del Tevere per giungere sino alla Città Eterna per poi perdersi nel Mar Tirreno.
Le terre e le acqua della regione Tiberina
La regione Tiberina, le terre e le acque del Tevere, è per noi territorio ideale di connubio fra storia, natura, culture, turismo e viver sano, da Roma alla Valtiberina Toscana e Umbra, dalla magnifica Tuscia sino ai Sibillini, con un’esperienza a portata di mano dall'eccezionale valore universale riconducibile sia all’ambiente che al paesaggio. Tradizioni, viver sano e artigianato si intrecciano creando il connubio perfetto.
Il turismo nelle la regione Tiberina
Viaggia in Tiberina ha quindi un solo obiettivo : promuovere il turismo nella regione Tiberina tramite un portale dedicato ai servizi web di e-commerce. Con un aggiornamento costante su base settimanale, è possibile conoscere i maggiori eventi della Regione Tiberina, il tutto condito da recensioni dei più belli luoghi di interesse, accompagnati dagli scatti fotografici della nostra redazione.
Pubblicate un commento